Alano
il fedele

graf-toggenburg_alano.jpg
Poggio Rozzi Toscana

Come un buon amico, è sempre pronto a tenere compagnia e rendere piacevole ogni momento. Dal gusto armonico, equilibrato, semplice. Persistente come la tradizione vinicola toscana e rinfrescante come una sera d’estate.

Dal 1044, l’alano è l’animale araldico dei conti Toggenburg e, anche se per motivi storici lo stemma è cambiato più e più volte, questo cane è rimasto una costante per il casato. Con il suo corpo maestoso e possente, vigila sulla famiglia e sulla sua attività. Per questo, contestualmente al rinnovamento della nostra impresa, abbiamo deciso di ripresentare l’alano nel nuovo logo aziendale e, naturalmente, sull’etichetta di questo vino da Poggio Rozzi.

Perché questo vino si ASSIMILA a una tale CREATURA?

Questo vino è la combinazione perfetta di affidabilità e semplicità. È un compagno fedele, come l’alano, noto per la sua forza ma anche per il carattere docile e affabile, ed è quindi l’emblema di un classico rosso toscano, un Sangiovese, che convince per la sua beva e semplicità.

Adoro gustare Alano...

in ogni stagione e con ogni pietanza: accompagnato a pizza, pasta o carne, grazie al carattere gradevole e fruttato, è sempre una garanzia, dal gusto rinfrescante come una sera d’estate. Non da ultimo, questo rosso per me è e rimarrà un vino semplice, nella migliore accezione del termine. Il suo colore rubino, vivace e luminoso, è ora raffigurato anche sulla nuova etichetta.

Come nasce ALANO

Questo Sangiovese matura a varie esposizioni, sulle fresche pendici dei vigneti Vigna della Casa, Vigna del Virginio e Vigno del Cipresso, caratterizzati da un terreno variegato. Le uve vengono raccolte a mano e lavorate con cura. La fermentazione alcolica avviene con lieviti selezionati, a temperatura controllata, in serbatoi di acciaio o cemento; quella malolattica ha luogo parzialmente durante la fermentazione alcolica o immediatamente dopo. Questo rosso viene affinato con un passaggio di circa 3 mesi in barrique o tonneau.

Varietà di uva: Sangiovese, Canaiolo, Colorino
Livello di qualità: Rosso Toscano, Indicazione Geografica Tipica – IGT
Resa: ca. 5.500 kg/ha
Produzione totale: 12000 Bottiglie
Alcohol: 13 %vol.
Temperatura di consumo: 15°C in estate 18°C in periodi più freschi
Lettera sul vino (Scarica)
Preis inkl. MwSt. 22% Tempo di consegna: 4-6 giorni lavorativi dopo accredito del pagamento Versandkosten: 15€
Gratisversand ab 150€ Warenkorbwert

Altri prodotti

bilder-flaschen2.jpg Poggio Rozzi Toscana

Idda

Svela una parte ignota di sé. Forte, consapevole e pronto a intraprendere inusuali percorsi. Un faro per le ...
saperne di piú
bilder-flaschen5.jpg Poggio Rozzi Toscana

Ulrico

Un connubio elegante e carico di sentimento tra tradizione e futuro, pur rimanendo fedele a sé stesso. Il ...
saperne di piú
bilder-flaschen4.jpg Poggio Rozzi Toscana

Luogotenente

A volte bisogna seguire il cuore e lanciarsi in una nuova storia, personificando la propria convinzione nel vino. ...
saperne di piú

Non ci sono articoli nel carrello